Finalmente posso dire anche io di aver letto Revolutionary Road, il primissimo romanzo di Richard Yates e ammetto candidamente che questo libro mi ha messo addosso un tantino di soggezione, dal momento che la fama e la portata di quest’ opera è così alta e carica di aspettative che anche solo tenere in mano questo […]
richard yates
Richard Yates #9 – Proprietà privata. Racconti inediti (2012)
Proprietà privata è una raccolta di racconti brevissima – ne contiene nove in poco meno di duecento pagine – ma cruciale se consideriamo l’intera produzione letteraria di Richard Yates poiché in questo caso, si tratta di racconti totalmente inediti ma soprattutto postumi, dal momento che sono stati pubblicati solo dopo la morte dell’autore avvenuta nel […]
Richard Yates #8: Sotto una buona stella (1969)
Ho sempre considerato i romanzi di guerra come troppo distanti da me e dal mio modo di concepire la lettura, probabilmente perché tutto quello che la guerra rappresenta – ieri come oggi – è qualcosa che non può esser semplicemente spiegato o riprodotto con le parole poiché le immagini che spesso fuoriescono dalle sommarie letture, […]
Richard Yates #6: Cold Spring Harbor (1986)
Cold Spring Harbor è quasi certamente una delle zone residenziali di Long Island più ambite, ricche e facoltose ed è più che normale che un po’ tutti, più o meno segretamente, desiderino viverci: Cold Spring Harbor era ben nota come una zona di «capitali di famiglia» – patrimoni dinastici di grossa o modesta entità, amministrati […]
Richard Yates #5 – Bugiardi e innamorati (1981)
Richard Yates è quasi certamente uno dei migliori scrittori di racconti in assoluto e preferisco non tener conto di quei fuochi fatui e di quelle sterili polemiche – ma soprattutto di quei personaggi – che ancora tentano di collocare i racconti sotto un diverso piano di importanza rispetto ai romanzi. Trovo infatti che sia piuttosto […]