Dario Pontuale è scrittore, saggista, romanziere, studioso di letteratura otto-novecentesca e critico letterario romano. Ha pubblicato i romanzi La biblioteca delle idee morte (2007), L’irreversibilità dell’uovo sodo (2009), Nessuno ha mai visto decadere l’atomo di idrogeno (2012), Certi ricordi non tornano (2018). Il racconto I dannati della Saint George (2015). È autore delle raccolte di […]
dario pontuale
Certi ricordi non tornano: la memoria e i ricordi secondo Dario Pontuale

Certi ricordi non tornano di Dario Pontuale è un libro sulla memoria ma soprattutto sulla resilienza, un termine probabilmente molto abusato ma che Dario Pontuale tratta in maniera delicata, onesta e sincera e non a caso, c’è un’immagine bellissima che supporta l’incipit del libro e con la quale, uno dei due protagonisti, intende spiegare proprio […]
Libri che parlano di libri: perché li amiamo così tanto?

Ti piacciono i libri che parlano di libri? Solitamente, a me, queste pubblicazioni fanno sempre un duplice effetto: mi piacciono perché alimentano la mia curiosità in materia di libri e di letture e contemporaneamente, mi spaventano perché aumentano esponenzialmente la mia wishlist e la mia frustrazione, dettata dalla consapevolezza che non riuscirò, mai e poi […]
Citazioni, immagini e suggestioni #4 – Dario Pontuale e la casistica degli scrittori
C’è chi scrive e poi strappa, c’è chi scrive, ripiega e poi mette chissà dove, c’è chi scrive e spedisce, c’è chi scrive e riscrive, c’è chi scrive e s’arrende e c’è chi scrive e poi pubblica. Tutta qui la casistica degli scrittori, ma tutti e dico tutti iniziano con l’atto dello scrivere. I motivi […]