Il primo mese dell’anno porta sempre con sé tante aspettative, tanti buoni propositi e tante aspirazioni ma il risultato spesso è ben diverso da quello che avevamo immaginato o programmato. Per fortuna però che ci sono i libri. Questo, in breve, è quello che ho letto nel mese appena termi nato. Il bar delle grandi […]
libri
Leggere due o più libri contemporaneamente? No, non ci sono mai riuscita!
Non sono mai riuscita a leggere due libri contemporaneamente e credo che mai ci riuscirò. Non lo so perché ma, personalmente, mi sembra sempre di tradire la storia che sto leggendo o più semplicemente, di tradire la fiducia riposta nell’attività, non sempre facile e spassosa, che è la lettura. Leggere due o più libri contemporaneamente, […]
Libri in uscita 2018: le migliori anticipazioni sui libri che leggeremo

Una delle cose più belle da fare, con l’avvicendarsi del Natale, della fine dell’anno e con l’avvento del nuovo anno, è scovare quali saranno i libri in uscita 2018. Insomma, una pratica che mi mette addosso un sacco di aspettative, di euforia e di entusiasmo, e proprio per questo motivo, ho pensato di chiedere agli […]
I dieci libri che hanno influenzato la mia vita di lettrice

Penso ormai di aver ampiamente spiegato a tutti, come e quando sono diventata una lettrice e soprattutto com’è nato questo piccolo spazio virtuale dal quale mi ritrovo a parlare di libri e di letture, che prende appunto il nome di Librofilia. Quello che forse non ho mai detto o confessato a nessuno, è invece la serie di […]
Libri: Torino contro Milano in una guerra di becero campanilismo?
I campanilismi mi hanno sempre fatto sorridere molto, perché mi fanno pensare ad una sorta di stoltezza ancestrale che è incapace di fare alzare lo sguardo oltre le punte delle proprie scarpe. Per quello che mi riguarda, cerco di non fare quasi mai del becero campanilismo, nonostante vivo molto a sud dello Stivale e nonostante, […]