A chi pensa che la Grecia oggi sia un paese senza importanza voglio dire che non potrebbe commettere errore più grande. Oggi come un tempo la Grecia è della massima importanza per chiunque cerchi di trovare se stesso. La mia non è un’ esperienza isolata. E forse dovrei aggiungere che nessuno ha tanto bisogno di […]
La mancanza di senso dell’umorismo in Italia, i libri che non fanno ridere e infine due capolavori di comicità
Ci ho messo un po’ ma alla fine l’ho capito anche se forse, qualcuno di voi, lo sapeva già da molto tempo prima di me. Ora però che lo so anche io, posso scrivere tranquillamente che L’Italia è una nazione che secondo me, si prende troppo sul serio. Ecco l’ho detto. Ci ho riflettuto a […]
Citazioni, immagini e suggestioni #9 – Michael Chabon sul racconto breve
Il racconto breve narra il momento in cui una porta buia, chiusa da tempo, viene aperta, in cui un errore dimenticato viene ripetuto senza volerlo, in cui la trama di una vita si rivela intessuta di fibre fragili e incerte che rivestono qualcosa di inconoscibile e forse molto brutto. Alla fine tutte le storie – […]
Scritto sulla tua terra di Mauro Libertella ovvero un padre e un figlio uniti in nome della scrittura
Ho sempre avuto la netta sensazione che ogni legame forte – sia esso amoroso o semplicemente affettivo – o più in generale ogni grande passione sia sempre e comunque associata ad una buona dose di disillusione e solo i rapporti o le passioni in grado di superare questi episodi – dolorosi ma necessari – possono […]
Citazioni, immagini e suggestioni #8 – Dave Eggers a proposito della dignità
E la dignità? Un giorno morirai, e quando accadrà, sperimenterai una profonda mancanza di dignità. Morire non è mai dignitoso, è brutale e basta. Che cosa c’è di dignitoso nel morire? Non è mai dignitoso. E l’oscurità? È offensiva. La dignità è una forma di affettazione, graziosa ma eccentrica, come imparare il francese o collezionare […]
- 33 of 40
- « Precedente
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- …
- 40
- Successivo »