Durante questo lungo ed estenuante periodo, i libri mi hanno realmente tenuto compagnia e lo stop forzato mi è servito a smaltire tutta una serie di libri che mi osservavano minacciosi dalla scrivania. Allo stesso tempo, però, devo ammettere che in questo stesso periodo non sempre la voglia di leggere e la concentrazione sono state […]
racconti
Viscere: la nuova geniale raccolta di racconti di Amelia Gray

Se è vero che l’arte deve necessariamente contenere un messaggio altrimenti non può definirsi tale, è pur vero che la buona letteratura deve essere principalmente intrattenimento e quando un libro come Viscere riesce a farlo, vuol dire che si è sulla strada giusta. Viscere è la nuova raccolta di racconti Amelia Gray che prima ancora […]
Le altre letture di gennaio: quattro racconti brevi e un’antologia famosa
Antologia di Spoon River – Edgar Lee Masters Questo è uno di quei libri che leggi più che altro per curiosità, dal momento che è uno dei libri più citati quando si parla di letteratura nordamericana. In verità, l’ho trovato noiosissimo e insulso, poiché girando la pagina per passare al successivo epitaffio, ci si è […]
La grande fame tutti ovvero John Fante e i suoi “racconti della memoria”
Leggere La grande fame di John Fante è un po’ come dichiarare l’assoluta devozione e l’amore totale a questo autore, dal momento che questa raccolta di racconti possiede un senso di perenne déjà vu poiché ogni singola vicenda narrata, appare già vista, già sentita e già vissuta perché utilizzata precedentemente in altri romanzi, seppur con […]
Dago Red: la raccolta dei migliori racconti scritti da John Fante
Chi segue questo mio piccolo spazio letterario virtuale, conosce benissimo tutto il mio amore e la mia dedizione nei confronti di John Fante e questa, è in assoluto la prima volta che mi ritrovo a leggere una sua raccolta di racconti poiché finora, ho preferito misurarmi con i suoi romanzi e leggere in ordine rigorosamente […]