di Manuela La Gamma Non avevo mai letto la Sontag prima d’ora: forse per questo il mio approccio con I, etcetera (in italiano Io, eccetera, edito da Mondadori nella traduzione di Stefania Bertola, piuttosto difficile da reperire) non è stato semplice. Non si tratta di una semplice raccolta di racconti, ma di una sorta di […]
new york
Autoritratto: lo scrapbooking esclusivo firmato Joe Brainard
Confesso di non essere né un’amante né un’appassionata di arte – intesa nei suoi più genuini canoni – e non amo scorrazzare per musei o pinacoteche – anzi lo trovo decisamente noioso – e se spesso mi rammarico di questo mio limite, giustificandomi poi con il fatto di non essere semplicemente predisposta, allo stesso tempo […]
I giovani di J.D. Salinger ovvero tre racconti inediti
Sin dalla morte di J.D. Salinger, avvenuta nel gennaio 2010, si parla spesso del ritrovamento o della prossima pubblicazione di manoscritti e materiale inedito poiché da quando l’autore decise di lasciare New York per una tranquilla cittadinadel New Hampshire e di ritirarsi a vita privata –nel lontano 1953– trascorreva la maggior parte del suo tempo […]
Dal diario di una signora di New York di Dorothy Parker ovvero raccontare le donne
Chissà per quale assurda ragione noi donne abbiamo spesso la tendenza a complicarci la vita e a provare una strana e insana attrazione verso le cose difficili, nella quotidianità quanto in amore. Quante di noi, almeno una volta nella vita, si sono sacrificate l’esistenza quasi fino allo struggimento in nome di qualcosa o di qualcuno […]