I campanilismi mi hanno sempre fatto sorridere molto, perché mi fanno pensare ad una sorta di stoltezza ancestrale che è incapace di fare alzare lo sguardo oltre le punte delle proprie scarpe. Per quello che mi riguarda, cerco di non fare quasi mai del becero campanilismo, nonostante vivo molto a sud dello Stivale e nonostante, […]
lettura
Memorizzare le letture: 7 consigli pratici

Ogni volta che mi trovo dinanzi ai non lettori – premetto che non ho assolutamente contro i non lettori anzi buona parte delle mie amicizie e delle mie abituali frequentazioni, sono non lettori e mi trovo benissimo con loro perché condividiamo altre esperienze e abbiamo altri interessi in comune – per giustificare il fatto che […]
Panorama di Tommaso Pincio ovvero l’amore per i libri al tempo dei social network
Avete mai riflettuto sul fatto che forse leggere –oltre ad essere una passione- potrebbe essere anche una sorta di missione o di vocazione? E soprattutto avete mai immaginato a che cosa potrebbe provare un lettore –che magari nella sua vita non ha fatto altro che leggere e trascorrere in compagnia dei libri buona parte delle […]
L’Italia che non legge e che non acquista libri
Ormai da qualche giorno gira in rete un articolo giornalistico pubblicato in occasione della recente Fiera del Libro di Francoforte -ovvero il Paese dei Balocchi per ogni lettore forte che si rispetti ma dove ovviamente girano più interessi economici che libri veri e propri- che ha fatto letteralmente infuriare e ha gettato nello sconforto lettori […]