Ciò che gli Stati Uniti rappresentano da sempre nell’immaginario collettivo è qualcosa di indefinibile e in costante evoluzione, poiché ognuno troverà una motivazione valida e sempre diversa per spiegare e per alimentare il proprio “american dream”. Questo fenomeno oltre a riguardare gli stessi cittadini statunitensi – che con questa definizione intendono dimostrare come attraverso il […]
stati uniti
J.D. Salinger e i Nove racconti davvero inafferrabili
di Michele Nenna Quando decidi di leggere una raccolta di racconti non sai mai come andrà a finire. La pluralità delle storie inserite una di seguito all’altra non ci guida verso un giudizio univoco. Nelle pagine si nascondono trame e luoghi differenti che permettono la nascita di sensazioni sempre diverse. In questo modo, se un […]
Dieci motivazioni per invaghirsi del detective privato Philip Marlowe
L’ascesa di Raymond Chandler al ruolo di scrittore meriterebbe una parentesi a sé stante o meglio una definizione in grado di riassumere tutta la sua assoluta casualità. Raymond Chandler infatti, dopo aver ricevuto una ferrea educazione tipicamente britannica, conseguito gli studi in prestigiosi college inglesi e preso parte alla Prima Guerra Mondiale, a trent’anni suonati […]
Nathanael West e la Signorina Cuorinfranti come nuova sacerdotessa d’America
Quando vi sentite tristi e demoralizzati e pensate che nel mondo non ci sia nessuno più triste di voi, provate anche solo per un instante ad immaginare il reale stato d’animo della “sacerdotessa d’America” e vi sentirete immediatamente più felici e più sollevati e addirittura una smorfia sinistra, molto simile ad un ghigno, apparirà magicamente […]