Chi conosce e segue già da un po’ il mio spazio, conosce benissimo il mio amore e la mia assoluta devozione verso John Fante e nonostante abbia più volte riletto le sue opere, molto probabilmente è stata questa la svolta decisiva che mi ha permesso di afferrare e di comprendere appieno tutta la portata di […]
hollywood
Solo rumore di Juliann Garey ovvero quando la musica si trasforma in un confuso frastuono
Immaginate per un istante di essere o di possedere tutto ciò che avete sempre desiderato nella vostra vita: i soldi, il successo, la fama, la gloria, la donna o l’uomo dei vostri sogni, una bella auto o una bella casa o più semplicemente una bella famiglia – con tanto di prole intelligente, ben educata e […]
Richard Yates #5 – Bugiardi e innamorati (1981)
Richard Yates è quasi certamente uno dei migliori scrittori di racconti in assoluto e preferisco non tener conto di quei fuochi fatui e di quelle sterili polemiche – ma soprattutto di quei personaggi – che ancora tentano di collocare i racconti sotto un diverso piano di importanza rispetto ai romanzi. Trovo infatti che sia piuttosto […]
Il giorno della locusta di Nathanael West ovvero Hollywood e la distruzione dei sogni
Se è vero che la gente fugge in California alla ricerca dei soldi, del successo, della guarigione o più semplicemente della morte, in realtà è solo ad Hollywood che deve recarsi se vuole realizzare o distruggere i propri sogni. Detto cosi, potrebbe suonare un tantino macabro o profetico ma allo stesso tempo tutto questo, giustificherebbe […]