Volendo proseguire il mio tour letterario per gli States attraverso i libri, confesso di aver trovato seria difficoltà nel rintracciare opere scritte da autori o autrici provenienti dall’Alaska poiché il territorio oltre ad essere freddo e impervio, presenta un numero esiguo di letterati e purtroppo una parte di quelli scovati non suscitavano il mio interesse […]
guanda
La musa di Jonathan Galassi ovvero un flop riassunto in soli cinque punti
Dopo aver letto l’interessante ed esaustiva intervista fatto da Giulio D’Antona a Jonathan Galassi (qui) – con il quale condivido buona parte dei pensieri espressi soprattutto a proposito dell’evoluzione digitale dell’editoria e della pseudo-critica letteraria moderna – avrei voluto parlarvi de La musa – il romanzo d’esordio di Jonathan Galassi pubblicato in Italia da Guanda […]
Citazioni, immagini e suggestioni #1 – Jonathan Safran Foer e la mancanza delle cose perdute
« Be’, è difficile per tutti, anche per il re dei cinici, passare più di qualche minuto a Central Park senza avere la sensazione di vivere qualche altro tempo oltre al presente, giusto?» «Penso di sì.» «Forse sentiamo solo la mancanza delle cose perdute, o la speranza in quelle che vogliamo succedano. O forse è […]