Ho pensato che forse una cosa che non mi manca affatto, in questo periodo di pausa forzata, sono proprio le presentazioni dei libri fatte in presenza e lo so che può sembrare strano detto da chi ha fatto dei libri e delle storie la propria passione di vita. E, invece, è proprio così perché ammettiamolo: […]
Le Vie dei Canti: il testamento spirituale e letterario di Bruce Chatwin

La letteratura di viaggi, per qualche oscura ragione, è sempre stata un po’ snobbata così come la stessa figura di Bruce Chatwin: uno dei principali scrittori di viaggi, di origine britannica, dal viso pulito e morto troppo giovane a causa dell’AIDS e probabilmente più conosciuto per aver reso celebri e popolari i taccuini Moleskine che […]
Il mio personale e momentaneo (spero) blocco nel leggere racconti
Durante questo lungo ed estenuante periodo, i libri mi hanno realmente tenuto compagnia e lo stop forzato mi è servito a smaltire tutta una serie di libri che mi osservavano minacciosi dalla scrivania. Allo stesso tempo, però, devo ammettere che in questo stesso periodo non sempre la voglia di leggere e la concentrazione sono state […]
Davvero c’è gente che scrive, pubblica e legge libri sul Covid?
Nel marasma di pubblicazioni editoriali che ogni giorno affollano i social e gli scaffali delle librerie, quasi sempre spunta un libro che ha come tema il Covid, la pandemia, la quarantena o il lockdown e questo, personalmente, mi mette i brividi addosso e mi suscita davvero tanta ma tanta tristezza, non so a voi! Mi […]
La casa delle madri: il romanzo d’esordio del traduttore Daniele Petruccioli

Ernesto ed Elia sono due gemelli, figli di un padre totalmente assente e sfuggente e di una madre apprensiva, controcorrente e che pur di ribaltare le convenzioni dell’epoca, si ritrova ad appartenere alla prima generazione di donne separate, in un paese bigotto e bacchettone. Il padre e la madre di Ernesto ed Elia, provengono entrambi […]
- 2 of 52
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 52
- Successivo »