Le mie migliori letture del 2022
Il 2022 è stato un anno davvero intenso, sotto molti punti di vista. Qualche giorno fa, con estremo ritardo (anche se poi in ritardo, rispetto a che cosa?) ho fatto la conta delle mie letture
Il 2022 è stato un anno davvero intenso, sotto molti punti di vista. Qualche giorno fa, con estremo ritardo (anche se poi in ritardo, rispetto a che cosa?) ho fatto la conta delle mie letture
In tutto c’è stata bellezza – Manuel Vilas Questo libro finisce per direttissimo nelle mie migliori lettura dell’anno perché dentro c’è davvero così tanta bellezza, tanto dolore, tanta sofferenza e tanto amore, a tal punto
Leggendo Son of Italy di Pascal D’Angelo, da poco pubblicato dall’editore Readerforblind, il mio pensiero inevitabilmente è corso a un libro che ho molto amato e intitolato “Cristo fra i muratori” di Pietro Di Donato
Perché decidere di creare un gruppo di lettura e leggere insieme uno o più libri? Questa è una domanda che mi sono posta spesso prima di lanciarmi a capofitto in questa nuova avventura che abbiamo
Quante volte abbiamo avuto la convinzione che fossero solo questi nostri tempi moderni, popolati e condizionati dai social network e dalle condivisioni di notizie di qualsiasi tipo, spesso senza nemmeno appurare se si tratta di
Commenti recenti